top of page

Regista

NOVITA'!

NOVITA'!

 

Ecco il trailer ufficiale del nuovo film di Luc Besson, Lucy,  un action fantascientifico con una tostissima Scarlett Johansson protagonista.

 

Scarlett è Lucy, una studentessa che vive a Taiwan che viene coinvolta con l'inganno in loschi affari. Catturata dallo spietato Mr. Jang (Choi Min Sik), le viene impiantato chirurgicamente nel ventre un pacchetto carico di una potente sostanza sintetica. Quando la sostanza si libera accidentalmente al suo interno, Lucy vive inimmaginabili cambiamenti mentali e corporali e acquisisce sorprendenti poteri superumani. Mentre corre a cercare l'aiuto del professor Samuel Norman (Morgan Freeman), si trasforma in una guerriera evoluta oltre ogni umana logica.

 

 

 Il re del cinema d’azione francese torna al cinema il 25 Settembre 2014!

 

Vi proponiamo in anteprima uno spezzone del film, che introduce il personaggio di Morgan Freeman, il Professor Norman, uno scienziato che studia il cervello umano e le sue potenzialità a cui Lucy si rivolge quando il farmaco assunto l'ha portata ad un utilizzo delle sue facoltà cerebrali del 28%, capacità in crescendo che potrete vedere anche nel fumetto interattivo che trovate a seguire, tre capitoli in cui viene accennata l'escalation dei poteri di Lucy che la porterà da un 20% iniziale ad un 60% che includerà anche poteri telecinetici e manipolazione della realtà.

Rendiamo qui disponibili i link di un imperdibile FUMETTO INTERATTIVO, diviso in tre capitoli:

Natalie Portman e Luc Besson (1994)

LUC BESSON

(Parigi18 marzo 1959) -  55 anni

Luc Besson è un produttore cinematografico, sceneggiatore, regista e scrittore francese di origine italiana. 

Egli ha passato i primi anni della sua vita seguendo i genitori, istruttori di nuoto subacqueo, nei loro viaggi intorno al mondo. Il giovane Luc sviluppa una passione per l'ambiente marino che lo influenzerà per tutta la vita. Proprio durante uno di questi viaggi, all'età di diciassette anni, un incidente fa crollare tutti i suoi progetti: sarà costretto ad abbandonare l'idea diventare un biologo marino specializzato nello studio dei delfini. Tornato a Parigi, Besson comincia a interessarsi al cinema e inizia a dedicarsi a piccoli lavori occasionali in vari film. Appena diciannovenne si trasferisce a Hollywood per imparare il mestiere dagli americani. Quest'esperienza lo forma profondamente e, non a caso, viene tuttora considerato il regista francese più americano degli ultimi vent'anni. Dopo tre anni di full immersion a stelle e strisce torna in Francia e fonda la casa di produzione Les Films du Loup, che diventerà poi Les Films du Dauphin. 

 

La creatività del regista è frutto non di una missione (come simpaticamente dichiara ad inizio intervista) ma del desiderio di portare sullo schermo una vita non "ORDINARIA" ma "EXTRA-ORDINARIA", una vita lontana dalla normalità e dai comuni comportamenti del quotidiano. Soltanto così, secondo Luc, si può "volare via", ci si può assentare dalla vita di tutto i giorni e vivere un sogno, indossando le vesti del personaggio che preferiamo conoscere meglio.

 

Sostiene che il creatore di un film reagisca positivamente con il proprio prodotto multimediale, ma spesso si accende la tv e la violenza è ovunque, quella stessa violenza di cui egli stesso parla nel suo film Lèon si autocostruisce ed esplode sempre per gli stessi motivi: il potere ed il denaro. "Spesso la vita che si conduce per avere denaro e potere non è quella che vorremmo avere" ...ed Ã¨ questo che l'immenso Besson vuole comunicare in Lèon.

All rights reserved © 2013 by LEONMANIA

 

  • Facebook App icona
bottom of page